There are a lot of news in this world,
they cover us and charge us. Yet we still know a lot but a little of
everything. We swim through words like we swim in giant pools made of
paper, but when we jump out of them not a letter remains attached to our
bod, just like the water does. This is the thought I am wearing today.
How, you might ask? With this cashmere cape made by stylist Paolo Isoni.
It's his call to dive deep into everyday occurrences and never let
informations smash us.
Why did you choose a cape that reproduce newspapers scraps, Paolo?
Fashion is every day farer away from culture and today there's a lack of
intellectuals that once created cultural movements and brought stylists
to fame. When Patrizia asked me to take part to this project I
immediately thought of a reversible cape: one part made of soft and warm
fabric and the other that could represent the roughness of news with
cuttings from worldwide newspapers.
But why the cuttings?
The cuttings symbolize the widespread superficiality, which of course the
new ways of communications support. We are no more interested in knowing
full well. Everyone does everything, but more important everyone knows
everything. We can see people on Facebook who thinks to be a journalist
or sly intellectuals laughing on tv. Fashion must start to be a free
expression of the spirit again.
°°°
Sono tante
le informazioni. Ci coprono, ci danno l’assalto. Sappiamo molto, ma
poco di tutto. Nuotiamo fra le parole come in grandi vasche di carta, ma
quando usciamo ogni lettera cola via. Pari all'acqua. E a separarci dal
silenzio solo il frastuono. Oggi indosso questo pensiero. Come? Con la
mantella di cachemire realizzata dallo stilista Paolo Isoni. E' il suo
invito a scendere in profondità, a non
lasciarsi stritolare dalle informazioni. Parole che ci avvolgono,
appunto, come un giro di ruota.
Paolo Isoni, come mai la scelta di una mantella che riproduce i ritagli di giornale?
La moda
è sempre più lontana dai salotti culturali e gli intellettuali, un
tempo dispensatori di contaminazioni che hanno reso celebri alcuni
stilisti e creato vere correnti, oggi latitano. Per Patrizia ho pensato
ad una cappa reversibile: da una parte il caldo e morbido tessuto,
dall'altra la ruvidità trasposta delle notizie. Con ritagli di giornali
dal mondo.
Perché proprio i ritagli?
I ritagli sono il simbolo della superficialità dilagante, favorita anche dai
nuovi mezzi di comunicazione. Non si entra più in profondità. Tutti
fanno tutto: vediamo commentatori che su fb si sentono giornalisti e
pensatori sornioni che sorridono nel salotto della Bignardi mentre
bevono un boccale di birra. La moda deve tornare ad essere una libera
espressione dello spirito, il riflesso trascendente della donna che
indossa il capo.
E' bellissima :) complimenti !!!
RispondiEliminawww.robyzlfashionblog.com
Che bella, strardinaria!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Dai ma è fantastica!!!
RispondiElimina;-)
S.
FAVOLOSA! mi ricorda il vestito di galliano indossato da carrie bradshaw, iconico
RispondiEliminaWWW.MODEMOISELLE.IT
Questa mantella è qualcosa di fenomenale! Davvero strepitosa, lei ed il concetto.
RispondiEliminanon ti avevo vistaaaaaaa!!!! spaziale...patry 10 e lodi...ops e lode!!!
RispondiEliminaCri
www.2fashionsisters.com