Meravigliosi anni '60, con le ragazze un po' formosette che passeggiavano sul bagnasciuga. Sulla testa le cuffie colorate o a millefiori. Le ho ritrovate ad Ischia, dalla signora Angelina. E me le sono comprate. Ora manca solo la ciambella rossa.
Ebbene ragazze, ho voglia di costumi a palle grosse, di uomini che aprono le porte, di rose fra le braccia, di zoccoli di legno che attraversano i lunghi corridoi delle pensioni riminesi, di cappeli di paglia, di cartoline da spedire. E di un libro da rileggere, Il meglio di Camilla Cederna. Sarà la mia estate delle buone maniere!
"Sono quasi le nove. E' l'ora di punta del cocktail che sui biglietti di invito comincia alle sette. Ci sono tutti quelli che nascono, o nascono bene, e quelli che non nascono ma è come se nascessero" (Camilla Cederna - L'arrampicatore sociale)
| La signora Angelina e le sue cuffie |
| Camilla Cederna |
Mia mamma ne aveva una gialla con margheritone a rilievo... sono simpatiche e proteggono i capelli dal sole. In più, visto che all'epoca il capello selvaggio non era contemplato, evitavano che sciupasse la messa in piega.
RispondiEliminaSemplicemente splendide!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaLe voglio anche io qui in toscana ce ne sono in qualche negozio vintage ma pensavo che non erano più alla moda eh eh!
RispondiEliminaCiao Katia, ma sai che sono morbidissime? Non puoi non averle cara
RispondiEliminale vorrei trovare anch'io dove posso trovarle?
Elimina@anonimo lo so sono fantastiche, ne ho comprate due e già mi son pentita di non averle prese tutte
RispondiEliminadove le hai acquistate?
EliminaOH LA LA BEAUTIFUL
RispondiEliminaGranellina sono di moda, eccome!
RispondiEliminawow ma che belle!!! ma dov'è questo posto?!!! una cuffia è da prendere sicuro ^_^ !
RispondiElimina